Se siete su questa pagina, probabilmente, starete pensando di candidarvi alle prossime elezioni (comunali, regionali, politiche o addirittura alle elezioni europee) e vorreste qualche consiglio su come si gestisce una campagna elettorale. Ovviamente non ci sono regole auree che garantiscano la vittoria elettorale ma se si seguono alcuni accorgimenti sicuramente si eviteranno brutte figure o eclatanti debacle. Partiamo subito col dire che per vincere le elezioni bisogna essere razionali ed avere un piano strategico ben chiaro alle spalle, chi fonda la sua candidatura su un processo razionale ed una metodologia scientifica, di solito, ha molte più probabilità di vittoria rispetto a chi improvvisa e pensa di vincere soltanto perché il suo nome ‘’tira’’ o perché ha un budget maggiore da investire nella campagna elettorale. La strategia analitica sarà il paradigma che dovrete seguire durante tutta la campagna elettorale, il filo rosso che dovrà guidare tutte le vostre scelte elettorali (dalla scelta dei futuri volantini e manifesti, passando per lo slogan elettorale, i video e le foto, persino il modo di parlare, vestirsi e rivolgersi all'elettorato dipenderà dalla strategia individuata), per questo motivo vi consigliamo di puntare buona parte delle vostre risorse e del vostro tempo sull'analisi, sullo sviluppo della strategia elettorale e sulla comunicazione strategica. La prima cosa da fare quando si decide di creare una campagna di comunicazione politica per vincere le elezioni (comunali o regionali, ma anche elezioni nazionali ed europee) è legata all'analisi, con una buona analisi ed una buona conoscenza del contesto riuscirete a sviluppare contenuti strategici specifici che vi aiuteranno a raggiungere lo scopo. Quindi, ricapitolando, prima di correre dal tipografo, dal fotografo, dal regista o dagli esperti in social marketing e pubbliche relazioni, concentratevi sull'analisi dei dati e sulla conseguente stesura di una strategia di matrice analitica (a tal proposito state attenti e diffidate di chi, anche tra le agenzie di professionisti o tra i freelance, vi presenta un pacchetto comunicazione che preveda : foto, slogan, creazione del simbolo, volantini, facsimile elettorale, manifesti e sito - per approfondire leggete anche l'articolo intitolato: -). In questo articolo abbiamo cercato di dare alcuni suggerimenti di base per aiutare i neofiti ed i politici che vogliono candidarsi per la prima volta alle elezioni; ovviamente sarebbe meglio affidarsi a professionisti ed agenzie specializzate in marketing e comunicazione politica ma se non volete o non avete la possibilità di farlo, vi suggeriamo di leggere questo e gli altri articoli sulla comunicazione elettorale presenti nel nostro blog. Se avete bisogno di una consulenza per migliorare la vostra campagna elettorale o volete creare una strategia e dei contenuti per vincere le elezioni ed essere eletti, contattate la nostra agenzia di comunicazione politica e marketing elettorale comunicazione politica, cosa fare e cosa dire per vincere le elezioni
semplicemente
Elezioni, quali sono i primi passi da compiere per creare una campagna elettorale vincente