In questo articolo esamineremo la copertura mediatica che i principali canali televisivi italiani hanno dedicato alle elezioni politiche che si sono svolte il 25 settembre e che hanno visto trionfare la coalizione di centro destra ed in particolare Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia. Vedremo come le principali testate italiane hanno gestito e curato l’evento (copertura delle notizie, scoop eventuali, qualità delle trasmissioni e dei presentatori, approfondimenti, qualità degli ospiti e dei dibattiti, gestione complessiva e qualità della diretta, attendibilità dei sondaggi, risorse materiali ed immateriali a disposizione,ecc.) Nel dare i giudizi, abbiamo preso in esame i 15 giorni precedenti la data delle elezioni politiche ed i giorni immediatamente successivi, analizzando, quindi, la fase pre e post voto (speciali ed approfondimenti pre e post elezioni, serata elezioni, coperture dell’evento post voto -colloqui col Presidente della Repubblica, fiducia Camera e Senato,presentazione, insediamento,votazione, proclamazione - ) fino ad arrivare al 26 ottobre giorno della fiducia al Senato del 26 ottobre che ha sancito ufficialmente l’inizio del governo guidato da Giorgia Meloni In questo articolo ci siamo divertiti a dare voti e giudizi, ma, ci teniamo a sottolinearlo e ribadirlo, i nostri sono solo dei semplici pareri, opinioni personali sulle quali molti utenti, probabilmente, non concorderanno. Chi ci conosce sa bene che non ci piace dare i voti ma ogni tanto, soprattutto quando si parla di voti elezioni e votazioni (scusate il gioco di parole ma siamo in piena trance post elettorale che in qualche modo deve essere smaltita) anche noi ci divertiamo a fare il classico giochino delle pagelle. Elezioni politiche 2022, pagelle e voti ai programmi, ai presentatori ed alle reti televisive